Categorie
Nutrizione e Integrazione

Cosa mangiare a colazione per dimagrire?

Cosa mangiare a colazione per dimagrire è un titolo un po’ provocatorio e anche un po’ senza senso, perché se volessimo approfondire il tema della nutrizione sappiamo benissimo che “mangiare per dimagrire” sono due cose che non stanno molto bene assieme.

È chiaro che tutti vorremmo scoprire i cibi miracolosi che invece di farci accumulare grasso ci fanno bruciare calorie e quindi dimagrire.

Questi cibi non esistono.

Dobbiamo sempre ricordarci che si dimagrisce se complessivamente le entrate (le calorie) sono minori dei nostri consumi.

Tuttavia va detto però che ci sono alcuni alimenti che nel contesto di una situazione calorica corretta per dimagrire, facilitano la perdita di peso, o per essere più precisi, la diminuzione di grasso.

Questi cibi hanno un effetto positivo sul nostro metabolismo e sull’assetto ormonale del nostro corpo.

Non siamo tutti uguali

Una persona che mangia 1400 Kcal al giorno che è stressata, iperglicemica e con i livelli di serotonina molto bassi, il proprio metabolismo reagirà in modo completamente diverso rispetto ad una persona che non ha questi problemi.

Questo è il passaggio più importante da comprendere.

Noi umani non siamo solo dei numeri, siamo un insieme di cellule molto complesse.

La colazione è in effetti è un un punto dolente.

Ad esempio molte persone saltano la colazione, ma non la saltano perché stanno seguendo una procedura di digiuno intermittente per cui sono in controllo della loro alimentazione, quindi volontariamente saltano un pasto per prolungare il digiuno per più ore, saltano la colazione semplicemente perché non hanno tempo, si svegliano di corsa, perché non c’è l’abitudine o non sentono lo stimolo della fame.

Questa abitudine si ripercuote sul resto la giornata, perché partendo un po’ con il motore ingolfato, privi di energie e deconcentrati, andranno a cercare i compensi alimentari in altri momenti.

Le altre persone che non saltano la colazione, nella maggior parte dei casi, in particolare nella cultura mediterranea, tendono a fare una colazione tipo dolce.

E proprio gli zuccheri sono l’esempio numero uno di quegli alimenti di cui parlavo un attimo fa, cioè alimenti che nel contesto di un bilancio calorico corretto per perdere grasso sono sfavorevoli perché incidono sul metabolismo in maniera negativa e dunque rendono più difficile il percorso di perdita di grasso.

Perché questo?

Ormai è risaputo, gli zuccheri creano una iper produzione di insulina e stare troppo a lungo con il livello di insulina alto non è un fattore che facilita la perdita di grasso, anzi, diciamo facilita semmai il deposito di grasso, in particolare di grasso viscerale che è dannoso per la salute.

In seconda analisi, l’iperinsulinemia, non è qualcosa che giova a favore della nostra salute, anzi è connessa con molte patologie di tipo metabolico, del diabete ovviamente, ma fino anche alle patologie cardiovascolari.

Che alimenti scegliere a colazione?

Abbiamo creato un vero manuale su questo argomento, e lo potrai scaricare direttamente da qui, lo abbiamo chiamato “i 7 segreti per avere il fisico di un guerriero”, dove andiamo proprio ad approfondire i 7 passaggi di una colazione perfetta.

Scaricalo subito compilando inserendo il tuo nome e la tua email, ti verrà inviato direttamente nella tua casella email.

Compila qui per ricevere la guida