Categorie
Nutrizione e Integrazione

La corsa fa dimagrire?

Hai mai sentito la frase “basta correre un po’ e perderai peso“? Sono sicuro che molte volte hai avuto la sensazione di sentirti pesante e la voglia di uscire per una corsetta ti faceva sentire già meglio. Ma… sei sicura che sia corretto correre?

La prima domanda che ti devi fare è, che fisico vuoi? Vuoi un fisico magrissimo e senza muscoli, o un fisico asciutto ma formoso?

Guarda la foto qui sotto e prova a immaginare quale fisico ti piacerebbe avere 👇🏼

Differenza tra allenamento cardio e funzionale o con pesi

Per prima cosa parliamo della diversità delle fibre muscolari, nel nostro corpo abbiamo due tipologie di fibre, le fibre bianche o fibre veloci, e le fibre lente o fibre rosse (ci sono anche le fibre intermedie, ma non addentriamoci troppo nei dettagli).

Ora, le fibre lente (le rosse) sono più adatte a sport aerobico o detto anche cardio e appartengono a quelle persone che svilupperanno un fisico molto esile e apparentemente senza muscolatura.

Al contrario, le fibre veloci, quelle bianche, sono destinate a chi farà allenamenti di potenza, quindi andranno a sviluppare muscoli con allenamenti anaerobici.

Potremmo fermarci anche qui, perché credo che sia semplice decidere quali fibre è necessario sviluppare, ma approfondiamo così avrai un’idea ancora più chiara.

Ti hanno sempre detto che fare cardio, corsi di gruppo (come Zumba, Body Pump, etc) ti serve per dimagrire e tonificare.

Purtroppo è assolutamente sbagliato, perché in questi corsi sfrutterai pochissimo la tua capacità di sviluppare la massa muscolare e sfrutterai solo il sistema cardiovascolare… diciamo che meglio questo allenamento che stare sul divano a poltrire, ma perché buttar via tempo e soldi senza nessun risultato?

Per riuscire a sviluppare un bel fisico, che ti faccia sentire bene, energica e sana devi iniziare a fare un allenamento funzionale o con i pesi.

Non ti spaventare, non diventerai mai una donna ipermuscolosa che assomiglia ad un uomo, quelle donne sono piene di anabolizzanti e non fanno al caso nostro.

Quindi dovresti abbandonare la corsa? Diciamo che la corsetta, il corso di ballo, lo yoga possono essere inseriti per divertimento, ma non ti serviranno per sviluppare la massa magra, che è l’unico modo per vederti veramente cambiare, dimagrire e ottenere finalmente un fisico forte e energico.


Partiamo dalle basi, come iniziare?

La cosa più importante è la tecnica, l’esecuzione di un esercizio in modo corretto.

Quindi se sei una persona che va ai corsi di gruppo con 20 persone e 1 solo Personal Trainer, è normale che non riuscirai a fare gli esercizi fatti bene, questo non solo ti farà perder tempo, ma in molti casi potrebbe essere dannoso.

Magari hai scaricato la tua APP sul tuo iPhone e hai iniziato a metterti in sfida, ma inevitabilmente farai degli errori e ti ritroverai a farti solo del male. A meno che tu sia una persona già molto esperta.


Qual è quindi la soluzione?

1️⃣ La prima regola è avere un persona che ti possa insegnare le basi in modo preciso e corretto e che ti possa seguire fino a quando diventerai veramente autonoma.

Questo è un servizio che noi diamo gratuitamente a chi si mette in sfida, quindi il tuo coach che prima di ogni allenamento (e durante l’allenamento) ti seguirà e ti correggerà ogni esercizio.

2️⃣ La seconda regola è l’intensità e la tensione. Se fai un esercizio senza nessuno sforzo, non ti servirà a nulla.

Ci sono tantissimi esercizi che possono essere eseguiti a corpo libero e con pochi attrezzi (sbarre, parallele) che ti possono sicuramente aiutare. Se hai anche la possibilità di andare in palestra e essere seguita da un professionista, ancora meglio, puoi sfruttare i pesi come tensione per sviluppare ancora di più i tuoi muscoli.

3️⃣ La terza regola è la sequenza degli esercizi. Ci sono persone fissate solo su un distretto muscolare, e di solito quello sbagliato. Il principale muscolo da allenare è… il muscolo più grande che abbiamo, che non sono gli addominali, i pettorali o le braccia, ma le gambe, il grande gluteo e il “core”.

Se pensi ad uno squat già avrai capito a cosa mi riferisco.

Essendo “bipedi” e avendo una posizione eretta, la cosa peggiore che possiamo fare al nostro corpo è non sfruttare questi muscoli, magari stando seduti su una sedia per 8 ore al giorno.

Ti sei mai chiesta perché la maggior parte delle persone ha mal di schiena? Soprattutto quando inizia a fare un allenamento specifico per le gambe, per i glutei e il core? Proprio per quello, abbiamo atrofizzato i nostri muscoli per eccellenza.

Quindi se ti sei messa in testa di fare un po’ di tapis-roulant, un po’ di nuoto, un po’ di corsi tutti assieme e speri di ottenere un risultato fisico che hai sempre desiderato, mi dispiace ma rimarrai delusa.

Se invece vuoi metterti seriamente a sfruttare quello che madre natura ci ha fortunatamente lasciato, allora devi iniziare a fare un allenamento mirato come i nostri allenamenti.

Ma prima di tutto, ti serve bella sessione di almeno un’oretta con una nostra coach che ti metterà nella condizione perfetta per trarre il massimo beneficio degli allenamenti senza farti male.

Ti sei stancato, o stancata, di non vedere risultati sul tuo corpo?

Ti piacerebbe conoscere in 5 minuti il punteggio relativo al tuo metabolismo?

Prova il test sulle tue abitudini, è gratuito!

Credi di avere il metabolismo bloccato?

Scopri in soli 5 minuti se hai il metabolismo bloccato e quali strategie utilizzare per iniziare a bruciare come una locomotiva.