Categorie
Nutrizione e Integrazione

Grasso addominale? Ecco i 5 passi essenziali per eliminarlo

Qualsiasi sia il tuo obiettivo fisico, che sia perdere grasso, tonificare, essere più snello o avere più massa magra, esistono 5 princìpi base che non puoi ignorare.

Questi princìpi base devono essere sempre presenti nel tuo stile di vita, perché solo con questi princìpi base potrai veramente ottenere il fisico che hai sempre sognato.

Per capire quali sono i 5 princìpi base, prova a rispondere a queste domande:

  • Sai qual è il tuo bilancio calorico?
  • Ti sei mai chiesto come devi mangiare e che quantità di macronutrienti dovresti assumere
  • Quando mangi durante il giorno?
  • Preferisci cibi sapidi o dolci?
  • Usi degli integratori?

Questi 5 principi base segnano la strada da percorrere per raggiungere il risultato che hai sempre sognato.

Non ci siamo dimenticati di altri fattori necessari, quali l’attività fisica, il nostro metabolismo e il nostro habitat (che non sono assolutamente marginali, ma ne parleremo in altri articoli), ma per questo articolo ci concentreremo sui principi base della nutrizione.


Ecco i 5 passi essenziali per ottenere la tua pancia definita

1 – Partiamo dal bilancio calorico, il principio base più importante. Il nostro corpo è una macchina che ha la capacità di bruciare calorie o di stoccarle, di mantenerle in caso di necessità. Come hai ben capito il nostro corpo è bravissimo a mantenere questa energia in eccesso trasformandola in grasso. Quindi, con un ragionamento semplice, il grasso è necessario al nostro corpo, ed è infatti così.

Parlando di bilanciamento calorico, dobbiamo assicurarci di dare il giusto introito di calorie al nostro organismo, e in base al nostro obiettivo capire se ci servono meno calorie di quanto ne bruciamo, uguali se vogliamo mantenere peso, di meno se vogliamo dimagrire.

La domanda che fanno in molte è: ma allora se mangio schifezze tutto il giorno riuscendo a stare sotto il mio fabbisogno calorico giornaliero, dimagrisco?

La risposta è: perdi peso.

Perché perdo peso e non dimagrisco?

Abbiamo già detto che dimagrire è perdere grasso, non perdere peso. Se mangi tutto il giorno Junk Food, ma sei così brava a rimanere sotto il tuo fabbisogno calorico, il tuo corpo andrà in catabolismo, vuol dire che perderà massa magra molto velocemente e un po’ massa grassa. Se prediligi cibi spazzatura e magari sei una persona sedentaria, perderai sicuramente massa magra, quindi perderai peso, ma sarai sempre più flaccida. Oltre a questo il tuo organismo incomincerà ad avere delle carenze, perché non stai introducendo abbastanza vitamine, sali minerali e proteine, elementi essenziali per la sopravvivenza, quindi potresti si dimagrire, ma a scapito della salute.

Sicuramente conoscerai tante persone che assumono cibi a bassa densità energetica, come frutta e verdura, e sono comunque sovrappeso.

Perché questo? Il fatto di mangiare frutta e verdura non vuol dire che stiamo rispettando il primo dei princìpi base, quello del bilanciamento calorico. Quindi se sei una donna che deve introdurre 1500 Kcal al giorno, ma ne mangi 1700 tra frutta e verdure e riso bianco, ingrasserai lo stesso.

Come fare quindi? Non ti preoccupare, se seguirai questo percorso sarai in grado di sapere quante calorie ti serviranno e quali cibi mangiare. Se poi ti servirà una mano aggiuntiva potrai richiedere ai nostri coach una valutazione personalizzata o seguire il webinar che terremo a breve dove ti verranno date delle informazioni ancora più precise del nostro metodo.


2 – Al secondo posto ci sono i MACRONUTRIENTI.
I macronutrienti sono 3: I carboidrati, i grassi e le proteine. Su questi macronutrienti ne abbiamo sentite di cotte e di crude. L’importante è capire la loro funzione e costruire in modo corretto la nostra dieta utilizzandoli in maniera corretta. I macronutrienti non sono solo contenitori di calorie, ma ognuno di loro svolge una funzione specifica nel nostro corpo. Sei una persona molto magra? Avrai bisogno di più carboidrati. Sei una persona che ingrassa velocemente? Avrai più bisogno di grassi e proteine, ti sembra assurdo ma è così.

C’è chi mangia solo proteine, tagliando i grassi e i carboidrati, per poi ritrovarsi il proprio organismo distrutto. Al contrario ci sono persone che se leggono carboidrati credono di ingrassare o ancora peggio, prendono solo alimenti senza grassi, per poi ritrovarsi ammalati ogni tre per due.

I macro nutrienti esistono in natura e quindi vanno capiti e utilizzati in maniera corretta.


3 – Quando mangiare 
Possiamo mangiare quando vogliamo? La risposta è NI. Ti hanno sempre detto che un piatto di pasta di sera fa ingrassare più di un piatto di pasta a mezzogiorno? Se sei una persona che crede a questo, ti stai sbagliando e di tanto.

Un piatto di pasta non fa ingrassare, un piatto di pasta porta 400 Kcal (100 grammi di pasta in bianco sono circa 400Kcal), sia se la mangi alla mattina, a mezzogiorno o alla sera.

È la risposta ormonale che fa la differenza.

Ad esempio, i carboidrati alla sera ti rilassano di più perché sviluppano serotonina, quindi ci fa rilassare e dormire meglio, mentre a mezzogiorno ci farà addormentare.

Al contrario mangiare dei grassi vicino all’attività sportiva ci farebbe vanificare in parte il nostro allenamento.

Quindi vince sempre la prima regola, quante calorie il nostro ha bisogno, ma se capiamo quando è meglio assumere certi nutrienti possiamo assolutamente sfruttare un vantaggio elevato per il nostro metabolismo.


4 – Densità di nutrienti
Che cosa vuol dire densità dei nutrienti? In pratica risponde alla domanda: tutto ciò che mangiamo è ricco di nutrienti o vuoto? Se mangi cibo integrale, frutta di stagione e verdura a foglie è sicuramente diverso rispetto a mangiare gelato o caramelle zuccherate.

Come ti ho accennato nel punto 1 è vero che se mangi schifezze  rispettando il fabbisogno calorico non ingrasserai, ma è anche vero che se non dai al tuo corpo i nutrienti che necessita il tuo organismo avrà delle grandi carenze che ti porteranno a malattie anche se sei in normo peso. Potresti essere anche una di quelle persone fortunate che hanno un fisico stupendo, magari perché da giovane hai fatto sport agonistico e hai la genetica di un’atleta, ma se inizierai a mangiare schifezze, fumi e bevi alcol, il tuo corpo inizierà a rivoltartisi contro.

Se vuoi mantenerti sana e in salute per tutta la vita, evitando patologie infiammatorie e tumorali, la maggior parte delle calorie dovrà arrivare da cibo fresco, meno lavorato possibile e ricco di nutrienti. Il tuo obiettivo dovrà essere mangiare bene almeno per l’80% delle volte, il restante 20% puoi anche lasciarti andare, così potrai vivere in serenità anche a livello mentale.


5 – Integrazione
L’integrazione non è più una moda, ma una necessità. Gli integratori sono la polizza assicurativa del nostro corpo in salute. Omega-3, multivitaminico, Vitamina D, magnesio, termogenici, calcio e proteine sono essenziali per ottimizzare e trarre il 100% dalla nostra dieta.

Sono sicuro che la tua domanda è: ma se mangio sano tutti i giorni posso evitare gli integratori? La risposta è dipende.

Personalmente non conosco nessuno che ad oggi può ritenersi esente di avere una vita che potrebbe essere comparata ai nostri avi.

Mangiamo cibo importato e anche se naturale e biologico ha subito trasporti e inevitabilmente ha perso delle proprietà importanti, quali le vitamine e i sali minerali.

La carenza di omega-3 nel genere umano è altissima, il pesce che mangiamo di solito è di allevamento e i pesci di allevamento non hanno omega-3 di qualità.

Oltre a questo, uno delle vitamine di cui siamo tutti carenti è la vitamina D. Per avere un corretto apporto di Vitamina D dovremmo passare almeno mezz’ora al giorno in costume da bagno al sole, alla mattina e alla sera, quando il sole è meno diretto. La carenza di Vitamina D è un precursore di tutti i problemi di osteoporosi, un problema che ad oggi vediamo sempre più diffuso.

Gli integratori devono essere di qualità e certificati, e devono costare, perché se non sono di qualità è come buttar via dei soldi. Se vuoi sapere quali utilizziamo noi, chiedi ad uno dei nostri coach, ti saprà consigliare i migliori integratori per il tuo obiettivo e il tuo stile di vita

Ti sei stancato, o stancata, di non vedere risultati sul tuo corpo?

Ti piacerebbe conoscere in 5 minuti il punteggio relativo al tuo metabolismo?

Prova il test sulle tue abitudini, è gratuito!

Credi di avere il metabolismo bloccato?

Scopri in soli 5 minuti se hai il metabolismo bloccato e quali strategie utilizzare per iniziare a bruciare come una locomotiva.