Categorie
Nutrizione e Integrazione

Herbalife fa male al fegato, reni e tiroide: vero o falso?

Herbalife Nutrition, storica azienda di integratori alimentari, addirittura del Coni e di Cristiano Ronaldo, è possibile che produca prodotti che fanno male al fegato, reni e tiroide?

Facciamo chiarezza.

Nel campo giornalistico sappiamo che più “drammatico” è il titolo e più attirerà l’attenzione dei lettori.

Se facciamo una ricerca su Google, ecco alcuni esempi che possiamo trovare:

Herbalife, gli integratori provocano insufficienza epatica. Lo studio che li accusa (greenme.it)

Herbalife sotto accusa: “troppi metalli pesanti e batteri nei suoi prodotti” (ilsalvagente.it)

Si può morire per un integratore? Herbalife sotto accusa (scienzemotorie.com)

Sono siti web importanti, testate giornalistiche di un certo spessore nel panorama di internet, eppure il titolo è palesemente forviante.

Perché forviante?

Perché leggendo l’articolo (e questo succede con tutti gli articoli citati), si fa leva su un presunto problema molto grave, ma verso la fine dell’articolo si capisce che effettivamente non è vero.

Più che un articolo di reale informazione, sembra una tecnica proprio per attirare l’attenzione, sapendo che il “dramma” suscita un incredibile interesse nelle persone.

Purtroppo per la nostra scarsità e superficialità nell’approfondire, il poco tempo a disposizione, ci soffermiamo alla lettura del titolo e di qualche paragrafo iniziale.

Una persona è deceduta in india

Perché questa notizia è usata per attirare l’attenzione… ma non è corretta?

Ecco come viene riportata la notizia:

Una donna 24 anni è deceduta nella regione del Kerala, dopo aver assunto per circa 2 mesi 3 tipologie di integratori prodotti dal colosso Herbalife.

Questo studio, pubblicato su PublMed, si basa sulle analisi effettuate su un prodotto reperito dallo stesso venditore dove la ragazza aveva acquistato i 3 integratori che ha assunto per 2 mesi prima di morire e altri 8 prodotti reperiti da internet, tutti di Herbalife. Gli scienziati hanno condotto analisi di metalli pesanti, tossicologia e studi di contaminazione batterica.

fonte scienzemotorie.com

In questo caso, uno dei più autorevoli siti scientifici è PUBMED dove possiamo trovare proprio ricerche scientifiche da medici e scienziati certificati.

La ricerca in questione possiamo trovarla a questo link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0973688318306546

Notiamo però che questa ricerca (il famoso articolo che tutti prendono come esempio) è stata rimossa dopo aver constatato che i prodotti non sono stati la causa del decesso.

Ricerca ritirata perché errata (PubMed)

Credo che qui sia il punto più importante.

Se una ricerca ha fatto “notizia” e dopo alcuni mesi la ricerca viene ritirata perché non corretta, perché non informare anche gli utenti e ritirare l’articolo “diffamatorio”?

Herbalife smentisce questi risultati, in replica le analisi condotte dalla Federazione delle Indie Camera di Commercio e Industria (FICCI) Research and Analysis Centre (FRAC), centro di ricerca e analisi indipendente che aderisce a tutti gli standard indiani e internazionali, tra cui ISO / IEC17025.


Da questi dati si evince, al contrario dello studio sopra menzionato, che i prodotti sono completamente sicuri e in linea con tutti i principali standard.

Ogni giorno, milioni di consumatori in tutto il mondo utilizzano in tutta sicurezza prodotti Herbalife Nutrition. Noi sosteniamo la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti. Tutti i nostri prodotti e le procedure di produzione sono conformi alle normative governative vigenti in ciascuno dei 94 mercati in cui i nostri prodotti sono venduti e nessuna epatotossina è stata mai riscontrata nei nostri prodotti”.

risposta da parte di Herbalife Nutrition a “il Salvagente”

Efedrina/metalli pesanti

Lo abbiamo accennato prima, ma meglio ribadire i concetti.

Herbalife Nutrition è presente nel registro degli integratori del Ministero della Salute Italiano, ha quindi la certificazione di integratore e la possibilità di essere distribuito. 

Ik registro degli integratori è facilmente consultabile dal sito http://www.salute.gov.it, non tutte le società possono vantare di questa certificazione.

Questo dato è consultabile sul sito stesso del ministero della salute cliccando qui e consultando l’elenco delle aziende produttrici di integratori riconosciute dal ministero

Oltre a questo è presente online, direttamente da Herbalife Nutrition, l’elenco scaricabile delle etichette dei prodotti, lo puoi trovare premendo qui.

I prodotti Herbalife fanno male al fegato?

Dire che quindi Herbalife fa male al fegato, in generale, è sbagliato, i prodotti Herbalife Nutrition sono circa un centinaio ed è troppo generico dare questa affermazione.

Stiamo inoltre parlando di eventi verificatisi più di 10 anni fa.

Tuttavia nel 2007 vennero avviati alcuni studi che collegavano direttamente gli integratori Herbalife con l’insorgenza di varie forme di epatite.

Poco dopo il Ministero della Salute spagnola chiese a tutti di fare attenzione al consumo di questi prodotti.

Ciò nonostante nessuno degli studi fu mai completato e non c’è mai stata una dimostrazione scientifica degli effetti collaterali di Herbalife.

Nel 2008 ci fu la denuncia di un’altra donna che si sentì male dopo aver consumato prodotti Herbalife. La denuncia fu in seguito ritirata.

Pensiamo a un dato scientifico rilevante: i prodotti Herbalife Nutrition vengono consumati da 80 milioni di persone all’anno, questo dato ha valenza superiore di qualsiasi evento sporadico e mai confermato.

Credi di avere il metabolismo bloccato?

Scopri in soli 5 minuti se hai il metabolismo bloccato e quali strategie utilizzare per iniziare a bruciare come una locomotiva.

Herbalife: lo staff medico scientifico

Prima di affrontare i singoli prodotti e approfondire il tema se i “prodotti fanno male oppure no”, scopriamo che Herbalife Nutrition investe oltre 300 milioni di dollari in un solo anno in qualità e ricerca scientifica con oltre 300 scienziati, medici illustri e esperti nutrizionisti monitorano le attività di ricerca e formulazione dei prodotti.

Oltre a questo, il ministero della salute italiano (e di altri 94 paesi), ha approvato la distribuzione dei prodotti Herbalife Nutrition.

Partendo da questo assunto, credo che non ci siano molte aziende che riescano ad avere così tanta tecnologie e sicurezza dietro ai prodotti.

Potrebbe essere che qualche conoscente smentisca, ma la realtà dei fatti è questa, ed essendo Herbalife Nutrition una società quotata in borsa è tutto consultabile dal sito web della casa madre.

Comitato Consultivo Herbalife Nutrition
Investimento Herbalife Nutrition in qualità e ricerca scientifica

È tutta una bufala quindi?

Se stavamo cercando informazioni per poter finalmente dire “vedi, quei prodotti fanno male”, ci dispiace, ma purtroppo non è così.

I prodotti Herbalife Nutrition sono creati per trarre beneficio, l’importante è come si usano, avere una persona professionista di riferimento che possa consigliare i prodotti specifici per il proprio obiettivo è fondamentale.

Noi dei 24Warriors abbiamo coach certificati e possiamo sicuramente trovare un piano alimentare con i prodotti Herbalfie specifico per le esigenze di ogni singola persona.

  • Come perdere peso con Herbalfie?
  • È possibile e sicuro perdere peso con Herbalife?
  • Come funziona la dieta basata sui prodotti Herbalife e con che risultati?
  • Quali sono i rischi e le controindicazioni?

Queste sono le domande di chi ha un’esigenza (la perdita peso o la tonificazione) e vuole conoscere approfondendo con esempi pratici, informazioni sui prodotti e le opinioni della comunità scientifica sull’argomento.

Come perdere peso con herbalife in modo corretto?

Molte persone ci chiedono come utilizzare i prodotti e come perdere peso in modo naturale e corretto con i prodotti Herbalife, qui sotto un articolo molto esaustivo con risposte a questo argomento.

Dove acquistare i prodotti Herbalife in sicurezza?

Per acquistare i prodotti Herbalife Nutrition in totale sicurezza, ed essere sicuro di essere seguito da coach professionisti e certificati, puoi visitare il nostro sito web dei coach oppure il nostro sito web dove acquistare online (è necessario preme sulle immagini qui sotto).


Disclaimer

Qualsiasi risultato o beneficio menzionato in questo sito internet non è da intendersi come promessa assoluta. 

È consigliabile sempre un parere di un medico prima di iniziare un programma di perdita peso, soprattutto in caso di patologie specifiche.

I prodotti integrano un regime alimentare vario ed equilibrato e qualsiasi differenza in termini di forma fisica controllo del peso e benessere dipende dal miglioramento generale delle abitudini alimentari. 

Ci teniamo anche a ricordare l’importanza dell’esercizio fisico come parte di uno stile di vita sano e attivo. 

Questo sito web è gestito da un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition. 

Tutti gli articoli, pagine e approfondimenti sui prodotti sono una rielaborazione di testi da fonti ufficiali: 

Blog Herbalife Italia, Fitness, Nutrizione, Herbalife Nutrition Institute, I am Herbalife Nutrition. 

Dietro ogni prodotto Herbalife c’è una Review Scientifica, studi clinici e un impegno per mantenere elevati standard qualitativi. Tutti i prodotti sono e sono stati approvati dal Ministero Della Salute e sono inseriti all’interno del Prontuario degli Integratori, (pubblicazione destinata ai medici e specialisti)

Tutti i nostri laboratori sono certificati ISO 17025 e nella regione EMEA i prodotti della linea per sportivi H24 è sottoposta al programma di analisi e verifica contro le sostanze vietate “Informed Sport” dei laboratori LGC

Le informazioni diffuse dal sito non intendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professionisti della salute che hanno in cura il lettore. 

Per il sito ufficiale Herbalife Nutrition èwww.herbalife.it e Herbalife Nutrition è firmataria del Codice di comportamento della vendita diretta e del Codice Deontologico Integratori Italia AIIPA