Quando si parla di perdita peso è abbastanza naturale cercare su Google la frase “perdere peso con Herbalife”, ma è ancora più forte la nostra curiosità di capire se questi prodotti fanno male oppure no.
Sicuramente la marca Herbalife è conosciuta da tantissime persone, da oltre 40 anni presente sul mercato mondiale e dal 1992 in Italia, è praticamente impossibile non averne mai sentito parlare.
Sappiamo però che di voci su Herbalife ce ne sono veramente tante, dalla pozione miracolosa che fa perdere 20 kg in una settimana, al più letale dei prodotti che abbia mai creato l’umanità, capace di uccidere o avvelenare in massa moltissime persone.
Chi ha qualche anno in più si ricorderà che negli anni ’90 si vociferava che le Big Babol® (le famose gomme da masticare) contenessero grasso di topo. Tutti lo sapevano tranne i tecnici alimentari, nessuno di loro se ne accorse, solo l’amico dell’amico di mio cugino.
Questo è un esempio calzante di come a volte il passaparola si ingigantisce, soprattutto se parliamo di una multinazionale che produce prodotti alimentari, nello specifico per la perdita peso.

Usare i prodotti Herbalife: quali controindicazioni?
Sappiamo che qualsiasi prodotto in commercio potrebbe avere delle controindicazioni.
Un esempio è il pane venduto in panetteria, per chi è intollerante al glutine è ormai normale evitarlo.
Questa regola la possiamo applicare a qualsiasi alimento, anche quando andiamo al supermercato, leggendo le etichette evitiamo gli alimenti che sappiamo non possiamo mangiare.
Con lo stesso principio vanno trattati i prodotti Herbalife: leggere le le etichette per capire quali prodotti evitare e quali invece assumere.
I prodotti Herbalife Nutrition sono notificati e riconosciuti dal Ministero della Salute italiano (e di altri 94 paesi).
Questo dato è consultabile sul sito stesso del Ministero della Salute cliccando qui e consultando l’elenco delle aziende produttrici di integratori riconosciute dal ministero
I prodotti Herbalife Nutrition non hanno controindicazioni di per se.
Herbalife ha nel suo catalogo anche prodotti senza glutine, senza lattosio o senza soia, studiati per chi ha queste particolari necessità alimentari.
Come facciamo a rimanere tranquilli in caso di dubbi?
Possiamo chiedere un parere al nostro medico fornendogli la lista completa degli ingredienti del prodotto che vorremmo utilizzare, le etichette si possono consultare direttamente dal sito aziendale, lo puoi trovare premendo qui.
I prodotti Herbalife Nutrition fanno male
Ecco qui l’argomento più scottante dell’articolo, l’articolo più ricercato per riuscire a scoprire il vero scopo di Herbalife Nutrition: far male alle persone.
Ovviamente è una battuta… ma non sappiamo perché la maggior parte delle persone preferisce cercare un “lato oscuro”, un lato negativo, per qualsiasi cosa.
Quante volte ci è capitato di cercare su Google “Herbalfie fa male”. Che cosa farà il nostro caro amato sistema di ricerca? Visto che è stato programmato per trovare esattamente quello che cerchiamo… ci fornirà esattamente le risposte che cerchiamo (senza controllare se non vere oppure no).
Un po’ come quando ci fa male il mignolo del piede e cerchiamo “mignolo del piede morirò dopo 2 giorni”, siamo sicuri che i risultati avvaloreranno la ricerca, trovandoci tantissimi articoli in cui la maggior parte delle persone muore dopo aver avuto male al mignolo del piede sinistro (il destro ha molti meno casi).
Facciamo chiarezza e togliamoci i dubbi parlando in modo scientifico.
Ecco qui le principali notizie che troverai su internet:
Efedrina/metalli pesanti
Lo abbiamo accennato prima, ma meglio ribadire i concetti.
Herbalife Nutrition è presente nel registro degli integratori del Ministero della Salute Italiano, ha quindi la certificazione di integratore e la possibilità di essere distribuito.
Ik registro degli integratori è facilmente consultabile dal sito http://www.salute.gov.it, non tutte le società possono vantare di questa certificazione.
Questo dato è consultabile sul sito stesso del ministero della salute cliccando qui e consultando l’elenco delle aziende produttrici di integratori riconosciute dal ministero
Oltre a questo è presente online, direttamente da Herbalife Nutrition, l’elenco scaricabile delle etichette dei prodotti. ale, lo puoi trovare premendo qui.
Una persona è deceduta in india
Perché questa notizia è finta?
Prima di tutto, per qualsiasi notizia è necessario verificarne la fonte.
È un articolo scritto su un blog generico? Oppure è pubblicato su Facebook? Peggio ancora, è scritto da persone non certificate e che non hanno esperienza nel campo?
In questo caso, uno dei più autorevoli siti scientifici è PUBMED dove possiamo trovare ricerche scientifiche.
La ricerca in questione possiamo trovarla a questo link: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0973688318306546 la ricerca è stata rimossa dopo aver constatato che i prodotti non sono stati la causa del decesso.

Oppure da questo certificato possiamo tranquillamente capire che dopo le ricerche effettuate in India, i prodotti sono risultati conformi alle linee guida.
I prodotti Herbalife fanno male al fegato?
Dire che quindi Herbalife fa male al fegato, in generale, è sbagliato, i prodotti Herbalife Nutrition sono circa un centinaio ed è troppo generico dare questa affermazione.
Stiamo inoltre parlando di eventi verificatisi più di 10 anni fa.
Tuttavia nel 2007 vennero avviati alcuni studi che collegavano direttamente gli integratori Herbalife con l’insorgenza di varie forme di epatite.
Poco dopo il Ministero della Salute spagnola chiese a tutti di fare attenzione al consumo di questi prodotti. Ciò nonostante nessuno degli studi fu mai completato e non c’è mai stata una dimostrazione scientifica degli effetti collaterali di Herbalife.
Nel 2008 ci fu la denuncia di un’altra donna che si sentì male dopo aver consumato prodotti Herbalife. La denuncia fu in seguito ritirata.
Pensiamo a un dato scientifico rilevante: i prodotti Herbalife Nutrition vengono consumati da 80 milioni di persone all’anno, questo dato ha valenza superiore di qualsiasi evento sporadico e mai confermato.
Herbalife: lo staff medico scientifico
Prima di affrontare i singoli prodotti e approfondire il tema se i “prodotti fanno male oppure no”, scopriamo che Herbalife Nutrition investe oltre 300 milioni di dollari in un solo anno in qualità e ricerca scientifica con oltre 300 scienziati, medici illustri e esperti nutrizionisti monitorano le attività di ricerca e formulazione dei prodotti.
Oltre a questo, il ministero della salute italiano (e di altri 94 paesi), ha approvato la distribuzione dei prodotti Herbalife Nutrition.
Partendo da questo assunto, credo che non ci siano molte aziende che riescano ad avere così tanta tecnologie e sicurezza dietro ai prodotti.
Potrebbe essere che qualche conoscente smentisca, ma la realtà dei fatti è questa, ed essendo Herbalife Nutrition una società quotata in borsa è tutto consultabile dal sito web della casa madre.


È tutta una bufala quindi?
Se stavamo cercando informazioni per poter finalmente dire “vedi, quei prodotti fanno male”, ci dispiace, ma purtroppo non è così.
I prodotti Herbalife Nutrition sono creati per trarre beneficio, l’importante è come si usano, avere una persona professionista di riferimento che possa consigliare i prodotti specifici per il proprio obiettivo è fondamentale.
Noi dei 24Warriors abbiamo coach certificati e possiamo sicuramente trovare un piano alimentare con i prodotti Herbalfie specifico per le esigenze di ogni singola persona.
- Come perdere peso con Herbalfie?
- È possibile e sicuro perdere peso con Herbalife?
- Come funziona la dieta basata sui prodotti Herbalife e con che risultati?
- Quali sono i rischi e le controindicazioni?
Queste sono le domande di chi ha un’esigenza (la perdita peso o la tonificazione) e vuole conoscere approfondendo con esempi pratici, informazioni sui prodotti e le opinioni della comunità scientifica sull’argomento.
Come perdere peso con herbalife in modo corretto?
Molte persone ci chiedono come utilizzare i prodotti e come perdere peso in modo naturale e corretto con i prodotti Herbalife, qui sotto un articolo molto esaustivo con risposte a questo argomento.

Dove acquistare i prodotti Herbalife in sicurezza?
Per acquistare i prodotti Herbalife Nutrition in totale sicurezza, ed essere sicuro di essere seguito da coach professionisti e certificati, puoi visitare il nostro sito web dei coach oppure il nostro sito web dove acquistare online (è necessario preme sulle immagini qui sotto).

Disclaimer
Qualsiasi risultato o beneficio menzionato in questo sito internet non è da intendersi come promessa assoluta.
È consigliabile sempre un parere di un medico prima di iniziare un programma di perdita peso, soprattutto in caso di patologie specifiche.
I prodotti integrano un regime alimentare vario ed equilibrato e qualsiasi differenza in termini di forma fisica controllo del peso e benessere dipende dal miglioramento generale delle abitudini alimentari.
Ci teniamo anche a ricordare l’importanza dell’esercizio fisico come parte di uno stile di vita sano e attivo.
Questo sito web è gestito da un Distributore Indipendente Herbalife Nutrition.
Tutti gli articoli, pagine e approfondimenti sui prodotti sono una rielaborazione di testi da fonti ufficiali:
Blog Herbalife Italia, Fitness, Nutrizione, Herbalife Nutrition Institute, I am Herbalife Nutrition.
Dietro ogni prodotto Herbalife c’è una Review Scientifica, studi clinici e un impegno per mantenere elevati standard qualitativi. Tutti i prodotti sono e sono stati approvati dal Ministero Della Salute e sono inseriti all’interno del Prontuario degli Integratori, (pubblicazione destinata ai medici e specialisti).
Tutti i nostri laboratori sono certificati ISO 17025 e nella regione EMEA i prodotti della linea per sportivi H24 è sottoposta al programma di analisi e verifica contro le sostanze vietate “Informed Sport” dei laboratori LGC.
Le informazioni diffuse dal sito non intendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professionisti della salute che hanno in cura il lettore.
Per il sito ufficiale Herbalife Nutrition èwww.herbalife.it e Herbalife Nutrition è firmataria del Codice di comportamento della vendita diretta e del Codice Deontologico Integratori Italia – AIIPA