Se stai leggendo questo articolo ti è sicuramente capitato di pesarti un lunedì mattina, dopo una settimana infernale di dieta ferrea e, salita sulla bilancia, non aver visto nessun miglioramento.
Incredula, sei scesa dalla bilancia e pesandoti ancora ti sei accorta di aver preso qualche etto in più.
È la bilancia rotta o ti hanno fatto il malocchio?
Ti sei mai chiesta il perché? Perché la bilancia è contro di te?
È come se il tuo metabolismo si fosse fermato e ti senti come ingabbiata in un corpo che, qualsiasi cosa tu stia facendo per migliorarlo, non riesce proprio a darti soddisfazione.
A peggiorar la situazione ci sono le tue amiche, che senza fare troppi sforzi sono sempre in forma ed energiche.
Sono sicuro che, le tue stesse amiche, ti hanno consigliato di metterti a dieta mangiando un pochino meno, fare un po’ di sport e il tuo fisico tornerà ad essere tonico e in forma nel giro di qualche mese.
Ed effettivamente come consiglio non è così sbagliato, leggendo riviste, ascoltando i consigli dei medici e navigando su internet, tutti dicono più o meno le stesse cose.
Se ci pensi, chi ti direbbe mai che per avere energia e stare in forma devi mangiare schifezze e stare ferma sul divano tutto il giorno?
Perché quindi questi semplici consigli con te non funzionano?
Perché seguendo le ricette “healthy” e “all’ultimo grido” e praticando ore di esercizio fisico seguendo i famosi allenamenti “brucia grassi”, quei maledetti rotoli sulle cosce e sulla pancia non se ne vanno?
Partiamo dalle basi scientifiche.
Se ti senti bloccata e il tuo peso proprio non ne vuole sapere di scendere, sei entrata nell’effetto “plateau“, detto anche effetto piattaforma.
Questo “effetto” è abbastanza conosciuto dalle persone perennemente a dieta.
Tutte le raccomandazioni e i consigli che hai letto e ascoltato, sono andati bene nel breve periodo, molto probabilmente avrai perso qualche chilo nei primi mesi.
Poi, con il passare del tempo, il grasso è aumentato.
Anche se continuavi a diminuire calorie dei tuoi piatti, non cambiava nulla, anzi, oltre a sentirti sempre più stanca e senza energie, il tuo corpo peggiorava.
Ti sei mai chiesta se il tuo metabolismo si sia completamente danneggiato e non puoi più far nulla per migliorarlo?
Quante volte guardandoti allo specchio ti sei resa conto che con solo 5 kg in meno saresti perfetta, ma quei dannati 5 kg non se ne vanno via neanche sforzandoti?
Sembra quasi che ci sia un incantesimo, qualcosa di misterioso nel tuo corpo, come una macchina che si sia spenta, che non brucia più e più vai avanti con l’età rischi che questo processo acceleri in maniera incontrollata, facendoti cadere in un vortice senza fine.
Non ti preoccupare, voglio tranquillizzarti perché fortunatamente c’è una spiegazione a tutto e soprattutto ci sono soluzioni personalizzate che finalmente ti faranno riattivare il tuo metabolismo.
Ecco qui 7 soluzioni che ti faranno riaccendere il tuo metabolismo.
Regola numero 1
Iniziamo a parlare di centimetri e non più di peso.
La maggior parte delle persone pensa che perdere peso sia una linea retta verso il basso, in realtà, come ben sappiamo, la perdita di peso non è una linea diretta verso il basso, ma ha delle oscillazioni.
La perdita peso è più simile alle montagne russe rispetto a una linea dritta.
Ecco perché è molto più importante misurare il nostro corpo con il centimetro e non con una bilancia normale.
Infatti se perdi centimetri ma non peso, vuol dire che comunque stai dimagrendo e non sei incastrata nell’effetto “plateau”.
Se ci pensi, rimanere flaccidi perdendo peso non è un obiettivo sano.
Avere il sedere flaccido, le braccia molli e le gambine senza forma, anche se pesi di meno, non sono un segno di sensualità e ne tantomeno di bellezza femminile.
Avere un corpo tonico è il vero obiettivo, quindi la regola numero uno è che i centimetri sono più affidabili del peso.
Dove devi prendere le misure più importanti?
- Stomaco.
- Vita (ombelico).
- Fianchi.
- Braccia.
Usare la bilancia va benissimo, ma incrocia i tuoi dati con quelli presi con il centimetro.
Non andare in ansia, puoi pesarti una volta alla settimana e misurarti ogni 15 giorni.
Tieni traccia dei tuoi progressi e se noti che non stai perdendo ne chili ne centimetri per circa un paio di settimane, probabilmente sei nel famoso “effetto piattaforma”, ma se noti una modifica di cm o di peso, allora qualcosa al tuo corpo sta succedendo.
Alla fine, se ci pensi, quando compri un vestito ti provi la taglia, difficilmente quando entri in un negozio la commessa ti chiede:
Quanto pesi?
Ti chiederà ovviamente che taglia porti, quindi quanti cm di giro vita hai.
Regola numero 2
Mangiamo troppo.
Anche se seguiamo una certa dieta e quindi pensiamo di mangiare bene, ad esempio cibi senza glutine, senza zucchero, senza sale… etc, devi ricordarti che la maggior parte dei cibi che trovi al supermercato vengono denominati ad “alta densità calorica”.
La regola base rimane sempre la stessa: se mangio più di quello che brucio ingrasso.
Che cosa vuol dire?
Tutte le persone hanno un fabbisogno calorico giornaliero e dobbiamo capire quanto è il nostro.
Se non lo conosciamo navigheremo a vista, rischiando di credere di essere a dieta e di mangiare poco, ma in realtà fare esattamente il contrario.
Soluzione?
Incomincia a capire quante calorie mangi una settimana, prova a essere diligente e scrivi per una settimana tutto (ora ci sono anche fantastiche app che ci possono aiutare, una delle più divertenti che ho provato si chiama “Calorie Mama” che con una foto di indica le calorie del piatto che stai mangiando), scrivi come ti senti ogni volta che mangi qualcosa (stanca, energica, svogliata, nauseta).
Già il semplice atto di scrivere che cosa mangiamo ci farà rendere conto di quanto stiamo “sgarrando” o di quanto siamo bravi.
Hai mai provato a tenere un diario, anche per pochissimo tempo, di tutto quello che mangi?
Provaci questa settimana e vedrai che qualcosa cambierà sicuramente.
Regola numero 3
Mangiamo cibi troppo lavorati.
Sicuramente lo sai che è necessario stare attenti ai cibi lavorati, sopratutto alimenti con troppi zuccheri come i cereali raffinati.
Questa affermazione non vuol dire eliminarli completamente, ma se devi perdere peso, devi principalmente diminuire l’utilizzo di questo tipo di alimento.
Inizia quindi ad eliminare i cereali per un paio di settimane.
Puoi tranquillamente abbondare con la verdura, la verdura è un carboidrato complesso ottimo e non ha controindicazioni.
Tra tutti cibi, i cereali raffinati sono quelli che scatenano di più la fame.
Prova a pensare che ogni volta che mangi questo cibo (pane, pasta, riso, etc…) è come se schiacciassi il freno della tua automobile e il motore dell’automobile è il nostro metabolismo.
Un metabolismo lento sicuramente ti farà accumulare grasso subito, e te lo farà accumulare molto velocemente.
Regola numero 4
Troppi zuccheri.
Quando non riesci più à dimagrire e ti senti intrappolata in quest’effetto piattaforma, sicuramente devi stare attenta perché nella tua dieta ci sono, come abbiamo detto prima, troppi cereali, troppi zuccheri e troppi cibi lavorati.
Tutto questo fa rallentare il metabolismo.
Come fare per farlo ripartire?
Prima di tutto inizia a mangiare proteine sane, carboidrati complessi e inizia a fare esercizio fisico.
Sai dove si trovano le proteine sane e sai che cosa sono i carboidrati complessi?
Se alla prima volta che ti hanno detto di mangiare questi alimenti non capivi il perché, non ti preoccupare, è normale.
Approfondiamo questo argomento.
Se nella tua dieta la maggior parte dei pasti non contiene i seguenti alimenti: pesce, carne magra, legumi, uova etc, hai sicuramente una carenza di proteine.
Non mangi verdure a foglia? Probabilmente hai una carenza di vitamine.
Ti consiglio vivamente uno frullato di proteine, vitamine e sali minerali alla mattina, questo è l’unico modo per riuscire ad avere tutti i nutrienti che hai letto sopra in modo pratico, semplice e veloce e poter dedicare al pranzo e alla cena tempo per prepararti piatti sani e buoni.
Questo è solo una parte di consigli per ottenere il fisico dei tuoi sogni, ma per definirti veramente devi fare esercizio fisico.
E l’esercizio fisico deve farti “sudare”, ma non sudare perché fa caldo o perché ti muovi tanto, deve essere un allenamento specifico per far aumentare la massa muscolare.
Lo so che la maggior parte delle palestre sono noiose e ti stanchi dopo la prima settimana, ma è necessario mettere il tuo corpo in “stress” fisico muscolare per ottenere i risultati.
Se ti vuoi divertire, ma allo stesso tempo ottenere i risultati, partecipa ad un nostro allenamento on-line e otterrai un mix di esercizi a corpo libero ad alta intensità e vedrai che inizierai a dimagrire velocemente!
Regola numero 5
Siamo stressati.
Lo stress fa aumentare il cortisolo. Il cortisolo è l’ormone dell’attacco e fuga, utilizzato quando dovevamo combattere con le tigri in tempi antichi, ad oggi non ci serve più per questa funzione, ma lo stress che tutti i giorni produciamo con la vita frenetica provoca le stesse sensazioni al nostro metabolismo.
L’aumento del cortisolo, quando diventa cronico come quando è stimolato dallo stress, ci fa aumentare di peso.
Soprattutto è il protagonista dell’aumento del nostro “nemico” grasso viscerale. Se siamo molto stressati , molti processi metabolici rallentano.
Come te ne accorgi? Ti senti gonfia, stanca e continui ad accumulare grasso soprattutto nella zona addominale e intorno alle cosce.
Come fai a superare questo problema?
Dormi di più e riposati, respira meglio, un po’ di meditazione non fa male e una bella passeggiata di 30 minuti al giorno sicuramente ti dà un aiuto indispensabile per diminuire lo stress.
Ma soprattutto devi staccarti da persone negative, ritmi folli di lavoro e devi spegnere la TV e mettere in pausa il cellulare, sono questi il vero problema del tuo stress.
È importante capire che i nostri ormoni sono troppo stressati e hanno bisogno di uno stop.
Regola numero 6
E se non funzionasse anche questo?
Bisogna approfondire. Ti consiglio di fare degli esami del sangue, capire se esistono dei valori non a norma che non riesci a controllare.
Devi anche approfondire sulle carenze dei micronutrienti come le vitamine e i sali minerali (rispetto ai macronutrienti), probabilmente c’è qualcosa che ci sfugge, devi far controllare anche i livelli di tiroide, è una ghiandola molto importante a livello metabolico e ormonale.
Regola numero 7
Ti serve una guida e un percorso personalizzato
Probabilmente tutti cibi che stai mangiando sono denaturati, quindi senza nutrienti, anche se stai attenta al cibo che compri e che mangi, i nutrienti che stai assumendo non sono in quantità corrette.
Ti serve iniziare un nuovo percorso, con delle persone specializzate che ti possono seguire e devi introdurre nel tuo stile di vita alimenti con alto contenuto nitrizionale, fare una colazione sana e integrare dove hai carenze.
Solo così il tuo corpo, piano piano, tornerà a quello stato di forma che hai sempre desiderato.
Non ti serve acquistare un integratore o scaricare una guida in PDF o guardare dei video sparsi su YouTube, ti serve un approccio completamente diverso.
Un approccio scientifico a 360 gradi che ti insegni a mangiare, che ti indichi quali nutrienti specifici assumere per il tuo obiettivo, delle spersone specializzate che ti seguano passo passo ed una community di persone che possa capirti e ispiraraxrti per ogni singolo passo e cambiamento.
Quello che devi fare è iniziare il tuo cambiamento.
Qui sotto troverai un semplice test per capire se il tuo metabolismo si è danneggiato oppure no.
Alla fine del test riceverai la nostra soluzione personalizzata proprio per iniziare un viaggio assieme verso la tua nuova vita.
Il test e il risultato del test sono gratuiti, nessuno ti chiederà mai di pagare per queste informazioni, ma saranno tue e personalizzate sul tuo obiettivo.