Sfatiamo subito un mito: perdere peso e dimagrire sono la stessa cosa? Ovviamente no.
Ti sei mai trovata in quella situazione di aumentare di peso in pochissimo tempo, 3/4 kg nel giro di una settimana e metterci mesi, se non anni, per riuscire a tornare al tuo peso forma?
O ancora peggio, aver accumulato 5 kg e dopo 6 mesi averne persi solo 3 dopo innumerevoli sforzi e restrizioni?
Sono sicura che hai pensato: ma si, adesso mi metto a mangiare sano e bene, un po’ di movimento e il gioco è fatto, nel giro di un mese torna tutto come prima! In verità non è così semplice, altrimenti non ci sarebbero così tante donne e uomini che vorrebbero la pillola magica per dimagrire senza sforzi o diete così assurde che fanno solo male al nostro organismo.
Partiamo dalle basi
il nostro corpo è progettato per INGRASSARE, quindi mettiti comoda (ma non troppo) perché per mettere peso, soprattutto aumentare di massa grassa, il genere umano è estremamente portato, non ha nessuna difficoltà.
Mentre per dimagrire la strada si fa molto più tortuosa, complici mille problematiche sia biologiche che di abitudini.
Se vivi in città e in un paese occidentale come il nostro, è veramente difficile dimagrire senza sforzi. So che stai pensando che non tutti ingrassano, e questo in parte è vero, ma la risposta corretta è: non tutti ingrassano alla stessa velocità, ma tutti ingrassano più facilmente rispetto che a dimagrire.
Ingrassare vuol dire mettere massa grassa, dimagrire vuol dire perdere massa grassa (e non è detto che dimagrire sia il solo perdere peso), essere in forma vuol dire avere un corretto bilanciamento tra massa magra e massa grassa.
Perché quindi facciamo fatica a dimagrire?
Per un semplice motivo: per dimagrire dobbiamo introdurre meno calorie rispetto al nostro fabbisogno calorico.
Per ingrassare (o anche per mettere massa magra), dobbiamo aggiungere calorie rispetto al nostro fabbisogno calorico.
Ogni persona ha un fabbisogno calorico specifico ed è proprio per questo che è necessario calcolarlo personalmente.
Partiamo quindi con un esempio:
Giovanna, donna, 30 anni, 165 cm, 60 Kg – consumo calorico circa 1700 Kcal al giorno, sedentaria, poca attività fisica durante la settimana (2 sessioni in palestra).
Prima di tutto dobbiamo essere un pochino più precisi e capire se questa donna vuole perdere peso o perde grasso.
Si, hai letto bene, perdere peso non vuol dire dimagrire, molte volte perdiamo solo massa magra e in realtà è vero che abbiamo perso peso in assoluto, ma il nostro corpo è ingrassato.
“Non ho capito bene” ti starai chiedendo. Provo a rispiegarlo meglio.
Il nostro corpo è formato principalmente da grasso, tessuti magri (organi, muscoli, etc…) e ossa.
Se perdi peso, ma lo perdi di massa magra, non stai dimagrendo, stai solo perdendo muscoli, non stai dimagrendo, anzi, potresti anche ingrassare.
Puoi perdere peso ingrassando e aumentare di peso dimagrendo.
Sono casi “estremi” e paradossi, ma se hai capito come funziona il nostro corpo ti potresti ritrovare anche in questa situazione.
Per dimagrire devi perdere massa grassa, poi se nella perdita della massa grassa perdi anche peso, allora va benissimo.
Ritorniamo a Giovanna.
Giovanna ha una massa grassa intorno al 30%, un paio di punti percentuale di troppo visto che la donna dovrebbe rimanere tra una percentuale di grasso totale tra il 18% e il 26%, diciamo che Giovanna vorrebbe avere un bel fisico e vorrebbe avere un 22% di massa grassa totale, quindi 8% in meno di grasso rispetto al 30% iniziale.
Forse i numeri non ti dicono molto, puoi fare riferimento alla foto qui sotto per avere un esempio più concreto.

Facciamo i calcoli, così capiamo subito qual è il problema vero, esattamente quello che la maggior parte delle donne non considera:
- 65 Kg è il peso totale
- 30% è la percentuale di grasso
- quindi il 30% di 65Kg è 19,5 kg di massa grassa.
Giovanna vuole perdere 8% di grasso, che su 65Kg sono ben 5,2Kg di massa grassa.
Segui questo passaggio delicato che ti farà capire al volo perché non possiamo perdere peso velocemente come vorremmo.
1 Kg di massa grassa “stocca” circa 8.000 Kcal. Vuol dire che per bruciare 1Kg di massa grassa dovremmo tagliare dalla nostra dieta 8.000 Kcal.
Quante sono 8000 Kcal? Se facciamo un confronto con il mondo reale, 8000 Kcal sono:
10 piatti di pasta in bianco (circa 400 Kcal a piatto)
10 ore in palestra con attività intensa (allenamento funzionale o con pesi)
Quindi se vuoi perdere un solo chilo, mantenendo il tuo regime alimentare, hai soltanto due opzioni: puoi aggiungere almeno 1 ora al giorno di palestra intensa per 1 mese OPPURE iniziare a togliere delle calorie in entrata.
Si hai letto bene, per solo un Kg tutta questa fatica!
Torniamo a Giovanna.
Giovanna vuole perdere 5,2 Kg di grasso che moltiplicato per 8.000 Kcal sono ben 40.000 Kcalin meno.
Il “segreto” è tutto qui.
Giovanna ha un regime calorico giornaliero di 1700 Kcal, se fa le cose giuste (e poi capiremo quali sono), riuscirà a togliere 200/300 Kcal al giorno, che sono circa 2.100 Kcal alla settimana o circa 8.000 in un mese.
Non ti perdere, è un calcolo semplice.
Giovanna diminuisce il suo introito calorico giornaliero (quello che mangia tutti i giorni) di circa 300 Kcal al giorno (che sono quasi un piatto di pasta in meno).
Queste 300 Kcal giornaliere, moltiplicate per una settimana, quindi 7 giorni, sono in totale 2.100 Kcal. Ora, diciamo che in un mese ci sono 4 settimane, moltiplichiamo 2.100 per 4 settimane e troviamo 8.400 Kcal.
In un mese Giovanna può perdere solo 1 Kg di massa grassa con quel regime alimentare, e ti posso assicurare che togliere il 20% di calorie al giorno e mantenerlo per 5 mesi non è affatto semplice, anzi, è molto difficile, se non impossibile, soprattutto se non si hanno le basi, se ci si allena male, se non si hanno delle guide corrette e se si è da sole.
Torniamo all’inizio, quindi perché è così facile ingrassare?
Quanto ci metti a mangiare una pizza o bare un buon spritz?
Direi 15 minuti al massimo, e sai quante calorie ha una pizza?
Circa 800 Kcal, quindi con una pizza Giovanna si è “bruciata” 4 giorni di taglio calorico.
Questo è il DRAMMA! La cosa più buona al mondo sembra quasi inavvicinabile!
Ma ovviamente a tutto questo c’è una soluzione, e si chiama consapevolezza.
E questa consapevolezza la potrai inizialmente assaporare seguendo questo percorso, se poi vorrai diventare veramente consapevole e indipendente, abbiamo proprio studiato un percorso sulla nutrizione specifico per chi vuole cambiare la propria vita.
Ma torniamo a noi, per prima cosa dobbiamo capire che non siamo tutti uguali:
- Sesso: Uomini / Donne
- Somatipo: Ectomorfo / Mesomorfo / Endomorfo (se sei esile, muscolosa o tendende al grasso)
- Attività fisica: bassa, moderata, alta
- Tipo di lavoro: sedentario, in piedi, in movimento
- Ormoni: insulina, cortisolo (stress), dopamina, etc…
- Timing: quando mangiamo e che cosa mangiamo
- Se sei a dieta da tanto tempo (quindi il tuo organismo ormai si è abituato)
Quindi partire a razzo dando la soluzione a tutte queste varianti è praticamente impossibile.
Non posso darti qui la ricetta magica se non so neanche se devi dimagrire, ingrassare o mantenere peso. Sarebbe completamente sbagliato darti una dieta studiata per una donna ectomorfa (quindi esile) che deve perdere grasso, che sta seduta tutto il giorno, quando tu sei una donna, alta 1.75 endomorfa che deve vuole definirsi e mettere 5 kg di massa magra.
La soluzione è la personalizzazione, e questa personalizzazione va a braccetto con la consapevolezza. Quello che ti serve veramente è sfatare i falsi miti delle diete e di tutte quelle persone che ti danno la “soluzione vincente a tutti i problemi” e iniziare un viaggio verso un corpo sano, in forma, tonico, energico e che ci fa sentire bene con noi stessi.
Come fai quindi a ottenere tutto questo senza incappare in problematiche e perderti dopo i primi tentativi?
Rimani sintonizzato su queste email, avrai sempre più informazioni che ti daranno sicurezza sulle scelte che farai.
Se invece vuoi veramente fare un salto e scoprire i segreti della nutrizione e la soluzione specifica che fa al caso tuo, iscriviti subito al video corso gratuito “Be a Warrior” dove troverai tutto materiale per capire come ottenere il fisico che hai sempre desiderato.
Premi qui per iscriverti al video corso gratuito.