Categorie
Nutrizione e Integrazione

Se smetto di usare i prodotti Herbalife, ingrasso?

Sappiamo tutti che i prodotti Herbalife fanno dimagrire, ma se smettiamo di usarli, ingrassiamo? Come evitare questo effetto?

La paura è un’emozione primaria, comune sia al genere umano sia al genere animale, è un’emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia.

Perché parlo di paura?

Perché quando non conosciamo qualcosa ci fa paura, ed essendo un’emozione di difesa, quest’emozione ci tiene lontano da prendere una decisione.

Se ci pensiamo, le nostre più grandi paure sono indotte da persone o fattori esterni, e raramente da un’esperienza reale.

Siamo impauriti da quello che non conosciamo, non da quello che conosciamo.


Che cosa c’entra la paura con i prodotti Herbalife?

Se leggi bene il titolo lo capisci subito, quante volte qualcuno ci ha dato dei consigli sul “sentito dire?”

Ho avuto molte persone che mi hanno detto: Ho sentito dire che quando smetti di mangiare i prodotti Herbalife riprendi i kg persi, e con gli interessi!

Ci mettono in guardia, ci fanno spaventare, andiamo già in stress.

Se stiamo utilizzando i prodotti ci sentiamo già come avvelenati e anche se questo sappiamo che non è vero, ci ha toccato quell’emozione di paura che ci blocca e ci fa dire subito pensare al peggio.

Ma come fare per scardinare questa convinzione?

Semplice, con le prove.

La mancanza di prove e di conoscenza ci fa trarre conclusioni sbagliate, la conoscenza e le informazioni ci danno la possibilità di capire e di scegliere.


Quindi i prodotti Herbalfie fanno ingrassare appena smetto di utilizzarli?

Partiamo da noi. Da un concetto molto basilare, come siamo fatti.

Quante persone che conosci che utilizzano i prodotti e dopo aver smesso sono ingrassate?

Queste persone sono ingrassate perché hanno ripreso a mangiare come prima, oppure perché il loro metabolismo si è veramente modificato?

Queste persone per te sono un esempio di salute e benessere oppure no?

Prova a pensarci. Se tutte le persone che ti parlano male sono persone che non hanno mai utilizzato i prodotti, o magari li hanno “conosciuti” per sentito dire… siamo già a buon punto sul crederci oppure no.

Vuoi una spiegazione tecnica e precisa? Leggi qui

Prendiamo ad esempio una donna alta circa 165cm e con un peso di 55 kg che ha uno stile di vita attivo, ma non sportivo.

Una donna con queste caratteristiche brucia giornalmente circa 1500 Kcal, quindi se mangia meno Kcal inizierà a dimagrire, se ne mangia di più inizierà a ingrassare.

Senza andare nello specifico (ormoni, tipologia di sport, quantità di proteine, etc), teniamo questa regola molto semplicistica per far capire come funziona il nostro corpo.

Prima di tutto, visto che abbiamo dato un numero, come facciamo ad incrociarlo con le nostre abitudini?

Proviamo con qualche esempio semplice:

  • 100 grammi di pasta in bianco = 400Kcal
  • 1 Cappuccio e Brioches = 500 Kcal
  • 1 Pizza intera farcita = 900 Kcal
  • 1 mela = 90 Kcal
  • 1 Avocado = 160 Kcal

Come vedi, non è molto semplice attribuire un conto calorico agli alimenti, e la nostra capacità di sbagliare è veramente alta, sopratutto se siamo a dieta.

Proviamo a entrare nel dettaglio, e qui capiamo subito il perché di tanti dubbi, tante preoccupazioni (inutili) che ci facciamo.

Peso 55Kg e vorrei perdere 2 Kg per arrivare al mio peso che ho sempre desiderato (sapendo che il peso in assoluto non vuol dire che ne siamo dimagriti, ne ingrassati, come spiegato in questo articolo), ma assumiamo che questo è il nostro obiettivo.

Quindi vorremmo perdere 2 Kg di grasso (ora è corretto), quindi non vogliamo perdere 2kg di peso, ma solo di grasso.

Sai quante Kcal sono 1 kg di grasso? Ben 9.000 Kcal.

Si, hai letto bene, il nostro amato corpo è predisposto a immagazzinare Kcal e le trattiene sotto forma di grasso, quindi i nostri 2 Kg di troppo sono 18.000 Kcal da perdere.

Ora, in una dieta sana, 2 Kg di grasso vanno persi la massimo in 1 mese, quindi, vanno persi “bene” e senza fretta, il grasso è una parte del nostro corpo e non dobbiamo mandare in stress il nostro corpo, sopratutto con crisi alimentari che farebbero solo del male al nostro corpo.

E ora tocca a noi.

18.000 Kcal da perdere in 1 mese, circa 4.500 Kcal alla settimana, sono circa 650 Kcal al giorno.

Se il mio introito calorico è di 1500 Kcal e dovessi togliere circa 650 Kcal al giorno, la mia dieta sarà sotto le 1000 Kcal al giorno, esattamente 850 Kcal da suddividere su tutti i pasti.

Partiamo:

  • 1 Cappuccio e Brioches = 500 Kcal
  • 100 grammi di pasta in bianco = 400Kcal

Totale 900 Kcal

Sono già fuori.

Quindi, iniziamo a cambiare una colazione con un prodotto specifico, come in questo caso un frullato Herbalife che contiene tutto quello che ci serve in soli 220 Kcal e la colazione l’abbiamo sistemata.

  • Colazione 220 Kcal
  • Spuntino sano da circa 50 Kcal
  • Pranzo (600 Kcal) – riso venere, tonno, broccoli
  • Spuntino sano da circa 50 Kcal
  • Cena light (400 Kcal) – insalata di verdure, pollo, mandorle

Totale 1300 Kcal

Immetto un po’ di sport, 3 volte alla settimana, magari con allenamenti di rafforzamento muscolare che bruciano circa 400Kcal e il gioco è fatto.

Nel giro di 1 o 2 mesi ho bruciato il grasso in eccesso, dando al mio corpo tutto quello che necessitava senza mandarlo in stress per mancanza di nutrienti.

Quindi, qual è il problema?

Che il deficit calorico è difficile da ottenere e quindi devo veramente essere brava (o bravo) a sostenerlo, ma quando mi abbuffo, l’introito di calorie non ha limiti.

Se per abbassare di 200 / 300 Kcal al giorno devo fare quasi i salti mortali, per aggiungere 1000 Kcal in più non ho veramente nessun problema.

Quindi ad aggiungere 18.000 Kcal in un mese è veramente semplice, e non te ne accorgi, guarda qui:

  • Cappuccio e Brioches -> 550 Kcal
  • Spuntino normale -> 150 Kcal
  • Pasto -> riso 80 grammi, con un po’ di condimento e un contorno saltato in padella 600 Kcal
  • Cioccolatino -> 70 Kcal
  • Cocktail o aperitivo -> 700 Kcal
  • Pizza e birra -> 1200 Kcal

Totale -> 3270 Kcal

Magari ti sentirai un po’ appesantita o appesantito, ma sicuramente non ti farà male quello che hai fatto (almeno nell’immediato).

Se fai solo questa tipo di giornata 5 volte al mese hai già preso quei fantastici kg che, nell’altro modo hai dovuto “sudare” per bene 30 giorni.


Quindi, è Herbalife che fa ingrassare? Non credo.

Basta imparare a mangiare correttamente, capire come il nostro corpo funziona e quanto è facile prendere peso.

Herbalife può essere un nostro alleato, sopratutto se utilizzato a colazione e che, come tutti gli altri alimenti, se sono a basso contenuto calorico, ci evitano di prendere Kcal inutili.

Il problema di ingrassare quindi di chi è? 

Ovviamente il problema è dato dalle nostre scelte, nel cibo, nell’attività fisica e soprattutto “il problema” il nostro organismo è biologicamente pensato per avvertirci se mangiamo poco, ma non se mangiamo troppo.

Perch quindi utilizzare Herbalife? Perché Herbalife ha studiato degli alimenti pronti con poche Kcal ma con molti nutrienti.

Una colazione a base di Herbalfie con sole 220 Kcal ti da la possibilità di mantenere il tuo corpo nutrito con poche Kcal, così facendo hai la possibilità di giostrare meglio pranzo e cena.

Vuoi saperne di più sull’utilizzo corretto di Herbalife e di come sfruttare a pieno il tuo metabolismo?

Fai subito questo test sul tuo metabolismo, scoprirai se il tuo metabolismo è danneggiato e quale soluzione personalizzata i 24Warriors ti hanno riservato.

Credi di avere il metabolismo bloccato?

Scopri in soli 5 minuti se hai il metabolismo bloccato e quali strategie utilizzare per iniziare a bruciare come una locomotiva.